Malus vitae
Malus vitae: L’AIFM, per sua stessa costituzione, si oppone al proliferare della vita ed al suo tranquillo svolgersi senza intoppi, tragedie, decessi ed affini; per questo motivo l’AIFM ritiene corretto attribuire dei malus ai quei morituri che, con le loro azioni, ledano lo spirito del gioco nel quale sono inseriti come pedine:
- Pro-vita -5 pt. per ogni vita salvata dal morituro partecipandovi attivamente o passivamente, ma sempre in prima persona;
- Scagionamento -4 pt. per ogni sentenza che scagioni il morituro dalle accuse che lo avevano portato in tribunale. Tale malus non si applica per i casi di prescrizione o archiviazione dei reati;
- Remissione -4pt nel caso il morituro guarisca da una malattia grave o invalidante;
- Prole -3 pt. per ogni figlio nato al morituro o alla sua compagna durante la stagione in corso. Il malus si applica anche in caso di adozione o gestazione per altri. Per i casi di dubbia paternità, il Consiglio dei Saggi valuterà caso per caso l’assegnazione del malus.
- Stirpe -2pt per ogni figlio nato ai discendenti del morituro.
- Coma exit -2 pt. nel malaugurato caso il morituro si risvegli dal coma; il malus si applica anche nel caso di coma vigile, ma non nel caso di coma etilico, glicemico o farmacologicamente indotto da personale medico.
- Zsa Zsa Gabor -1pt. Nel caso il morituro si unisca in matrimonio al suo compagno/a. Sono considerate valide tutte le forme di matrimonio religioso, civile o secondo i riti e le prescrizioni di sette religiose, se almeno uno dei componenti all’unione matrimoniale ne sia parte. Non saranno considerate forme matrimoniali le convivenze, le coppie di fatto, i pacs e le altre forme di unioni civili, fin quando il legislatore non le consideri tali.
- Pandemia Exit: -3 pt. nel caso in cui il morituro guarisca da virus riconosciuti come pandemia dall’OMS.
- Disonorem da -1 a -10 pt. per demeriti oggettivamente inderogabili, persi sul campo dal morituro, ed in generale per tutti quei casi di rilevanza non contemplati dal seguente regolamento, ma per i quali i concorrenti ritengano di dover far richiesta di sottrazione di punti al Segretario. Spetterà comunque a quest’ultimo la decisione di attribuire tale malus, valutando caso per caso.